top of page
scheda tecnica

GLORY HOLE

di ILARIA MAVILLA

con ROBERTO ANDRIOLI

regia di GHERARDO VITALI ROSATI

musiche di TOMMASO TARANI

spazio scenico FEDRA GIULIANI

disegno luci ANDREA NARESE

 

Un uomo, una mano tiepida e sconosciuta, una parete, un buco. Un buco da riempire, attraverso il quale farsi masturbare, alleggerirsi dal peso di un’esistenza grigia, dal peso della solitudine. Un vuoto che più si cerca di colmare più diventa vuoto e il bisogno, tutto umano, di piccole consolazioni. Un giardino da curare, un involtino primavera davanti a un film, un attimo di oblio in una sexy room per convincersi di essere indifferenti al fallimento, estranei al dolore, stranieri della vita. E mentre la fila di uomini in attesa del proprio momento di gloria si allunga, le parole prendono il sopravvento e le confidenze sussurrate nel buco si fanno amara confessione. Una vita normale, fatta di speranze frustrate, di passioni sopite, di dolori anestetizzati. Non importa chi ci sia dall’altra parte del muro, ciò che conta è che qualcuno, chiunque, ascolti.

​

Please reload

IL TEATRO DELLE DONNE - centro nazionale di drammaturgia

​

Associazione Culturale ETS

sede legale: Via Canova, 100/2 - 50142 Firenze

Uffici: Via Baccio da Montelupo, 101 - 50142 Firenze

sede operativa: Teatro Goldoni, Via Santa Maria, 15  -  50125 Firenze (FI)

P.IVA 04620870487 | C.F. 94043630485

loghi-tot2024-02.jpg
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page