top of page
NEXT
IL RACCONTO DELL'ANCELLA_phT. LE PERA_ri

INGRESSO SPETTACOLO

interi 13 € ridotti 10 € (over 60, under 25, Coop, Arci, Uisp, ATC)

ridotti 7 € residenti Quartiere 4

ridotti 5 € per gli iscritti ai corsi di formazione

CORTILE DI VILLA VOGEL 

Via delle Torri, 23, Firenze

THE HANDMAID'S TALE

il racconto dell'ancella

TEATRO DELLA CITTA'

 

INAUGURAZIONE                                                                    ESTATE FIORENTINA

venerdì 11 settembre ore 19.00 - ore 22.00

CORTILE DI VILLA VOGEL/ Firenze

 

tratto dal romanzo di Margaret Atwood

traduzione di Camillo Pennati

regia Graziano Piazza

con VIOLA GRAZIOSI

 PRIMA REGIONALE

Immagina un futuro in cui le donne sono sorvegliate e divise in categorie secondo il colore dei vestiti: azzurro le Mogli; verde le Marte, domestiche; marrone le Zie, sorveglianti; rosso le Ancelle, uniche ancora in grado di procreare. Nessuna può disobbedire, pena la morte o la deportazione. Un “nuovo mondo” che attraverso le donne e il loro corpo cerca la sua legittimazione.

Il racconto dell’ancella è un romanzo distopico scritto nell’85 dalla canadese Margaret Atwood, tornato alle cronache per il grande successo della serie televisiva “The Handmaid’s Tale”, che ha ispirato i cortei di protesta di molte donne in tutto il mondo. Uno spunto di riflessione.

IL TEATRO DELLE DONNE - centro nazionale di drammaturgia

Associazione Culturale ETS

sede legale: Via Canova, 100/2 - 50142 Firenze

Uffici: Via Baccio da Montelupo, 101 - 50142 Firenze

sede operativa: Teatro Goldoni, Via Santa Maria, 15  -  50125 Firenze (FI)

P.IVA 04620870487 | C.F. 94043630485

loghi-tot2024-02.jpg
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page