

DAL 23 AL 30 NOVEMBRE
LIMONAIA DI VILLA VOGEL
Via Delle Torri, 23
IL TEATRO DELLE DONNE
​
GUERRILLA GIRLS
l’arte di comportarsi male
drammaturgia e regia Angela Antonini, Rita Frongia
aiuto regia e video Paola Traverso
con ANGELA ANTONINI
​
Il corpo dell’artista e la sua azione sono centrali nella pratica artistica dal vivo fin dall’inizio della performance art. Il rapporto dal vivo, tra l’artista ed il pubblico. Dai racconti attorno al fuoco dei nostri antenati alla maledizione diabolica di Diamanda Galas, dalle poetesse e performer americane degli anni ‘70 al manifesto artistico delle Guerrilla Girls per tentare una strada di liberazione dal cliché imposto alle donne da una cultura basata sul patriarcato. Ci interessa capire, nello specifico, come questa liberazione sia stata realizzata con il nascere della performance art attraverso la definizione della libertà del-della performer, in scena.
Corpo, libertà del corpo, valore sociale, politico - oltre che artistico - del corpo scenico, il gesto e l’azione performativa della poesia come forma di live art, come possibilità di innescare una via di fuga da una cultura che pone i suoi divieti, i suoi controlli, strumentalizza e detta legge sulla libertà, l’autonomia, l’esistenza dei corpi, in particolare – va detto – quello delle donne.
Fonte di ispirazione di questo nuovo lavoro sono le cosiddette Guerrilla Girls, un collettivo di artiste-attiviste famose per il fatto di essere anonime e per la loro abitudine di presentarsi in pubblico indossando maschere da gorilla. Gira voce che l’idea delle maschere sia nata per caso: all’inizio avevano pensato di coprirsi con dei passamontagna, ma quando una di loro ha sbagliato a scrivere su un poster – scrivendo gorilla invece che guerrilla – è nata quest’idea, scherzosa e ironica.
Le Guerrilla Girls denunciano la discriminazione sessista e razzista e la corruzione nell'arte, nel cinema, nella politica e nella cultura pop in tutto il mondo. Il loro modo di protestare così creativo ed “educato” dovrebbe essere preso come modello da chiunque: arte, umorismo, fantasia, sono questi gli ingredienti per diffondere messaggi virali utili a cambiare, forse, lo status quo delle cose. Di questa denuncia noi ne faremo un concerto, un urlo, una protesta, una...guerrilla!
Ore 20,30 ingresso 7 euro
Contact
I'm always looking for new and exciting opportunities. Let's connect.
123-456-7890